Cantone
E-Mail
Istituzione 1
Istituzione 2
Persona/e da contattare per informazioni
Persona 1: Nome, Cognome, Servizio, Mail, telefono
Persona 2: Nome, Cognome, Servizio, Mail, telefono
A chi indirizzare la domanda iniziale?
Quale Servizio svolge l'inchiesta sociale? È un Servizio centralizzato o no?
Quale Istituzione prende la decisione finale?
Chi informa le famiglie della decisione presa a seguito della domanda d'adozione del figlio/della figlia del partner?
Quale vie di ricorso sono possibili?
Com'è formalizzata la procedura di adozione? (regolamento, direttive,...)
Quali sono i documenti necessari da fornire per deporre la domanda di adozione del figlio/della figlia del partner?
Quali tappe sono previste nello svolgimento delle procedure?
Quanto tempo prevedere per l'insieme della procedura?
Quali costi ( per ogni bambino, per la famiglia)?
Qual'è il profilo professionale delle persone incaricate di svolgere l'inchiesta sociale nel vostro Cantone?
Si è presa in considerazione la possibilità di offrire una formazione che permetta di conoscere le realtà delle famiglie Arcobaleno?
È possibile avere un'indicazione sul numero di incontri necessari all'inchiesta sociale (con i genitori, con tutta la famiglia a domicilio, con i bambini)?
Avete immaginato di incontrare i bambini da soli? Se si, a partire da quale età? Come avete pensato presentare questi incontri a genitori e figli?
Quali sono gli obiettivi di questi incontri e che genere di domande pensate di porre?
Nel contesto dell'inchiesta sociale, sarà necessario fornire altri documenti?
Come saranno presentati i risultati dell'inchiesta alle persone che hanno deposto la domanda? Si terranno verbali degli incontri? Al termine dell'inchiesta, alle famiglie verrà comunicato il rapporto completo o soltanto il preavviso?
A seguito della procedura, quali saranno i nuovi documenti ufficiali di cui disporranno le famiglie? Come saranno nominati i genitori? ( madre/madre, padre/padre oppure genitore 1 e genitore 2, …)?
Le informazioni riguardanti l'adozione del figlio/della figlia del partner saranno accessibile on line? Se si, a quale indirizzo web del vostro Cantone?
Al momento del primo contatto, è previsto fornire un documento che presenti la procedura?
Le informazioni saranno soltanto orali e trasmesse nello svolgersi della procedura?
Ci saranno sedute informative per le famiglie interessate? Se si, ci sono delle date previste?